L’Open Day del Porto di Trieste è l’unico giorno dell’anno in cui i cittadini possono entrare e vedere che cosa succede giorno e notte in questa vasta parte di città, senza sosta. Nel 2018 ne ho curato l’immagine visiva.
Il brief parlava di passato, come grande porto dell’Impero Austro-Ungarico, di futuro, è una tappa strategica della Nuova Via della Seta: le Merci da e per Shanghai passano per Trieste, via nave, con collegamenti veloci su rotaia o ruote con tutta l’Europa. Il Tour dell’Open Day sarebbe partito dalla Torre del Lloyd, parte dell’antico arsenale costruito nel 1858. Trieste è di nuovo crocevia tra Nord e Sud, tra Est e Ovest e il suo porto è lo snodo perfetto nella più antica e suggestiva narrativa del commercio mondiale.
Durante il sopralluogo mi sono ricordato della mia infanzia, passata a Sant’Andrea, a ridosso del Porto e di come giocavo con i Lego colorati come fossero container. Da lì, l’idea di un posto vivo, con un grande futuro davanti, sospeso tra navi e treni. È questo che lo rende un porto moderno e importante: il passaggio veloce da un mezzo all’altro e la profondità dei fondali, che permettono l’approdo a navi sempre più grandi e capienti.
I grossi massi di pietra bianca della torre sono iconici e farli diventare container che prendono il volo è stata la chiave per far capire al pubblico cosa e dove si sarebbe svolto nell’Open Day. Poter vedere la Torre da dentro! È una bella costruzione che incuriosisce quando ci passi vicino sulla sopraelevata e non sai nemmeno come arrivarci.
Infine dove unire le cime della storia, creando un’immagine di festa al centro del Golfo di Trieste, tra Muggia a Sud e il Castello di Miramar a Nord, il landmark più importante della città. Un immenso abbraccio.
Infine, ho proposto un gesto di apertura con un accogliente invito ad entrare con un tono gentile.
Ai partecipanti, veniva offerto un kit: depliant, badge, pins, una shopper in tela.

Un selfie wall come nelle vecchie fiere di paese, anche con mia sorpresa, è stato apprezzato.
Infine, gli elementi segreti nella grafica, che io amo nascondere nei miei progetti.
Filmati per capire la magnifica atmosfera dell’Open Day 2018.
1.
2.
Crediti:
Photo © 2018 Fabrizio Giraldi